CONTATTA LO STUDIO
Pbx con ricerca automatica: 0692959901
“Nessuna negligenza”. Indagini di polizia giudiziaria svolte in modo assolutamente corretto, rispettando il protocollo, secondo le dichiarazioni e gli elementi forniti dai denuncianti. La Commissione disciplinare della Corte di appello di Palermo, presieduta da Fabio Marino, componenti Paola Marino (consigliere della Corte di appello di Palermo) e Giovanni Pampillonia (primo dirigente della Polizia di Stato presso la Questura di Palermo) ha prosciolto da ogni addebito Rosario Ietro, ispettore superiore in servizio al Commissariato di polizia di Licata. Sono cadute, così, tutte le gravi contestazione mosse all’ufficiale di polizia giudiziaria dal procuratore della della…
«Non ci fu nessuno stupro». Questa la conclusione cui è giunta la terza sezione della Corte d’appello di Palermo, presieduta da Antonio Napoli, che ha assolto con formula piena il 58enne di Castelbuono Vincenzo Barbarotto, ispettore del Corpo forestale, accusato di violenza sessuale plurima e sequestro di persona. Il giudice ha rigettato infatti l’appello della parte civile, confermando integralmente la sentenza di primo grado del Gup del tribunale di Termini Imerese Stefania Gallì, che nel 2018 in abbreviato lo aveva assolto a fronte di una richiesta di condanna a…
Finire a processo a causa delle omissioni della burocrazia è il peggio che possa capitare a un cittadino, soprattutto quando vuole coronare il sogno del completamento della casa. Così il giudice monocratico Fabio Stuppia del Tribunale di Termini Imerese censura l’operato degli uffici comunali nelle motivazioni della sentenza con cui ha assolto il geometra Antonino Farruggia, difeso dall’avvocato Gioacchino Genchi, dall’accusa di avere presentato al Comune di Trabia «una rappresentazione dei luoghi non corrispondente al reale stato in cui si trovavano». Una contestazione che aveva redatto il geometra Ignazio Arena,…
Depositate ieri le motivazioni della sentenza di assoluzione della preside Evelina Maffey di Sciacca (AG), accusata di presunti maltrattamenti nei confronti di tre insegnanti e due assistenti amministrativi. Si ribalta, così, la sentenza di condanna di primo grado emessa dal Tribunale di Sciacca nel dicembre del 2017, che l’aveva condannata a 1 anno e 4 mesi di reclusione e al risarcimento dei danni alle parti civili. I fatti risalgono al 2012. “La vicenda in esame – si legge nelle motivazioni del processo d’appello – non ha in alcun modo assunto quella portata che era stata rappresentata più in generale da…
Assolta perché il fatto non sussiste. Ribaltata in appello la sentenza del Tribunale di Sciacca riguardante l’ex dirigente scolastica dell’elementare Sant’Agostino di Sciacca, Evelina Maffey, di 59 anni, che era accusata di maltrattamenti, comportamenti persecutori nei confronti di tre insegnanti e due dipendenti amministrative della scuola e che in primo grado era stata condannata a un anno e 4 mesi di reclusione, con pena sospesa, ma con riferimento a una sola delle cinque che si sono costituite parte civile. Per i fatti riguardanti due insegnanti e una dipendente amministrativa…
La quarta sezione della Corte di Appello di Palermo ha assolto Evelina Maffey, dirigente scolastico del Secondo Circolo Didattico “Sant’Agostino” di Sciacca, dall’accusa di maltrattamenti nei confronti di tre insegnanti e due assistenti amministrativi, ribaltando così la sentenza di condanna emessa dal giudice monocratico del Tribunale di Sciacca che a dicembre del 2017, a seguito di un processo durato oltre cinque anni, aveva condannato l'imputata alla pena di un anno e sei mesi di reclusione, oltre al risarcimento dei danni alle parti civili e al pagamento delle spese processuali. …
© 2016 STUDIO LEGALE GIOACCHINO GENCHI – All Right Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy – Web Design by Halloweb